Domus Hernica
Hotellerie Turismo in Italia: tendenze generali nel 2024 e prospettive per il 2025
turismo in italia

Turismo in Italia: tendenze generali nel 2024 e prospettive per il 2025

Secondo gli ultimi dati dell’ISTAT, il turismo in Italia ha vissuto un 2024 da record, con 129,3 milioni di arrivi e 458,4 milioni di presenze, in crescita del 2,5% rispetto al 2023.

A trainare la ripresa è stato il turismo internazionale, con oltre 250 milioni di presenze straniere (+6,8%), pari al 54,6% del totale. Al contrario, il turismo interno ha registrato un calo del 7,6% negli arrivi e del 2,2% nelle presenze.

Turismo internazionale

Sempre più turisti stranieri hanno scelto esperienze autentiche e destinazioni meno affollate, favorendo le tendenze del viaggio lento e rigenerante, e dei coolcation (vacanze in luoghi freschi e tranquilli). I dati del quarto trimestre 2024 confermano un trend positivo: +15% di presenze a ottobre, +13,8% a novembre e +2,8% a dicembre.

Boom degli investimenti in alberghieri di lusso

Nel 2024 il settore alberghiero ha registrato 2,1 miliardi di euro di investimenti, con un incremento del 30% rispetto all’anno precedente. Il segmento degli hotel a 5 stelle ha rappresentato il 45% del totale investito, con particolare attenzione a resort e località iconiche come Roma, Venezia e Milano.

Previsioni per il 2025: crescita, innovazione e nuove tendenze

Il 2025 si prospetta come un altro anno positivo per il turismo italiano. Le previsioni indicano un aumento dell’1,4% dei flussi internazionali, guidati da Germania, USA, Francia e Regno Unito, e un possibile calo del 2,5% del turismo domestico. Il Giubileo di Roma sarà uno degli eventi principali dell’anno, con circa 30 milioni di pellegrini attesi, che contribuiranno a stimolare il settore. Tendenze emergenti nel turismo 2025:
  • Astroturismo: viaggi alla scoperta del cielo stellato in luoghi senza inquinamento luminoso.
  • Turismo del benessere: esperienze sensoriali e percorsi dedicati alla longevità e al relax.
  • Turismo sportivo: trainato dalle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina.
Inoltre, l’89% dei turisti desidera scoprire mete nuove e meno conosciute, e il 68% vuole visitare luoghi autentici prima che diventino popolari. Una sfida per il 2025 sarà l’aumento dei prezzi dei servizi turistici, stimato tra il 5% e il 10%, che potrebbe condizionare le scelte di viaggio.

Soggiorna a Veroli: l’autenticità dell’Italia all’Hotel Filonardi

Se stai pianificando una visita a Veroli, immergiti nella bellezza autentica del territorio scegliendo Hotel Filonardi. Situato nel cuore della città, l’hotel offre panorami mozzafiato, cucina gourmet, sentieri immersi nella natura e un’accoglienza unica.

Soggiornare all’Hotel Filonardi significa vivere un’esperienza esclusiva e contribuire al rilancio del turismo locale.

0
    0
    Il Tuo Carrello
    Il Tuo Carrello È VuotoTorna Allo Store